Tocca alla Toscana organizzare il primo round di gare nazionali dopo la pausa estiva; si corre all’ombra dei marmi delle Alpi Apuane, visto che il campionato italiano sprint viene disputato a Carrara e la gara di bosco, valida come finale di Coppa Italia, a Campocecina ad un tiro di schioppo […]
CRONACHE DAI CAMPI GARA
Torna, dopo un’edizione annullata causa pandemia, la tre giorni del Primiero, ormai grande classica delle multidays dell’estate italiana. Ancora una volta assoluti protagonisti sono i panorami, con la meraviglia delle Dolomiti, le grandi cattedrali di pietra. Ancora una volta si può solo immaginare lo stupore dei tanti stranieri, alcuni giunti […]
Poniamoci nella mente di un osservatore che una domenica di inizio giugno, nella bella valle di Livigno, abbia visto una strana processione incamminarsi dalla funivia del Mottolino in direzione del lago, poi su nel bosco tagliato dalle piste da sci. Avrà sollevato un po’ la mantellina, scostato l’ombrello riparo dalla […]
Cuneo è una cittadina piazzata in un angolo remoto dello stivale; tagliata fuori dai principali assi di comunicazione, si è abituata nei decenni ad essere un po’ dimenticata dal resto d’Italia che ha di essa un’idea, probabilmente, molto vaga e confusa. Così, quando finisce al centro del palcoscenico, si trova […]
Le trasferte al Sud Italia rischiano di essere sempre in formato minore: per la maggior parte delle società il viaggio diventa impegnativo, con conseguente aumento dei costi. Il rischio è quello che una parte consistente degli atleti boicotti queste manifestazioni, per un motivo o per l’altro, così che in certe […]
La notturna di Venezia è una gara diversa da tutte le altre. All’apparenza è una semplice competizione di livello regionale, come cento simili che attribuiscono poca gloria a chi vince. È una competizione urbana, per di più: questo gioco nuovo che gli déi dell’orienteering, assisi sui loro troni nel fitto […]
Dopo tre anni di attesa, torna la 50 Lanterne in un contesto e un formato completamente nuovo. L’ormai classica gara score, che per anni ha chiuso la stagione dell’orienteering lombardo, quest’anno la apre; e lo fa in una veste che coniuga la tradizione con la ricerca di formati nuovi. Non […]
Passaggio di Silvia Di Stefano al punto spettacolo nella piazza di Mel. È l’alto corso del Piave ad ospitare, quest’anno, le finali di Coppa Italia. Il fiume, come vuole la famosa canzone, scorre calmo e placido in una valle larga, circondata da versanti ripidi, ma tutto sommato poco mossa. Solo […]
Ci sono province in Italia che, per quanto geograficamente vicine, sono comunque lontane da tutto; sia per l’assenza di comunicazioni veloci, l’orografia aspra o il disinteresse delle amministrazioni centrali, queste aree obbligano a lunghi viaggi per essere scoperte, ma, una volta sul posto, mostrano di non aver nulla da invidiare […]
Un solo secondo separa la Polisportiva Besanese dal sogno di conquistare la sua prima Relay of the Dolomites. Un solo secondo in quasi quattro ore di gara, una piccola esitazione, un passo nella direzione errata in un momento qualsiasi … tanto è bastato per mutare il metallo da oro ad […]